top of page
Cerca

CHE COS'È LA PEDAGOGIA CLINICA®?

  • Immagine del redattore: Laura Berti
    Laura Berti
  • 28 nov 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 dic 2019

La Pedagogia Clinica

La Pedagogia Clinica è una scienza autonoma sostanziata da basi epistemologiche trasversali, fondata sui principi ispiratori formalizzati nelle opere del prof. Guido Pesci a partire dal 1974 e che trova nelle tecniche, metodologie e strumentari propri la specificità della professione. Essa studia, approfondisce e rinnova metodi esclusivi, coperti da marchi registrati, brevetti e copyright, le risposte necessarie al vasto panorama dei bisogni educativi della persona con spirito educativo finalizzati ad aiutare il singolo individuo, la coppia e il gruppo a crescere in senso armonico per raggiungere nuovi equilibri e nuove disponibilità allo scambio con gli altri. L’accezione di “clinico” definisce la finalità educativa come azione umana di aiuto alla persona.

La Pedagogia Clinica è dunque la scienza che si pone, con orientamenti e metodologie proprie ed esclusive, quale processo di crescita dell’essere umano, affinché egli possa affrontare con consapevolezza e coscienza le nuove situazioni che gli si presentano nei diversi periodi dell’esistenza.




 
 
 

Comments


bottom of page